La Luna ha un proprietario? C'è chi è convinto di esserlo!

L'India, l'ultimo Paese a mettere piede sulla luna
Una missione con fini scientifici
Il fallimento della Russia pochi mesi prima
È in atto una nuova corsa allo spazio
Programma Artemis
Alla ricerca della presenza umana sulla Luna
Paesi e aziende alla conquista dello spazio
SpaceX e i viaggi turistici nello spazio
Si può possedere la luna (o parte di essa)?
Da quando l'uomo ha messo piede sulla luna
Molti interessi e nuovi giocatori sul tavolo
Trattato sullo spazio extra-atmosferico
Sulla scia delle missioni Apollo statunitensi
Ratificato da 110 Paesi e firmato da altri 23
Divieto esplicito di appropriazione della Luna
Patrimonio comune dell'umanità
Una bandiera non corrisponde a un diritto di proprietà
Trattato sulla luna
Non è stato ratificato dalle principali potenze spaziali
Accordi Artemis
Non c'è ancora una forte regolamentazione comune
Sullo sfondo, lo sfruttamento delle risorse lunari
E la proprietà individuale?
Dennis Hope, l'autoproclamato proprietario della Luna
Sulla base di una legge statunitense del 1862
Il lucroso business della commercializzazione dei 'lotti' lunari
Obiettivo: alloggi e strutture per il tempo libero sulla Luna
Un pioniere nell'appropriarsi della luna
Un'appropriazione indebita per una buona causa (personale)
Una storia difficile da credere
La questione della proprietà sarà un problema in futuro?
L'India, l'ultimo Paese a mettere piede sulla luna

L'India è l'ultimo Paese a lasciare il suo segno sulla Luna. Il 23 agosto 2023, il lander della sua missione Chandrayaan-3 ha raggiunto un'area vicina al polo sud lunare, diventando così il primo Paese a realizzare una simile impresa e il quarto a visitare il nostro satellite insieme a Stati Uniti, Unione Sovietica e Cina.

Una missione con fini scientifici

L'obiettivo della missione lunare Chandrayaan-3, guidata dall'Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (ISRO), non è solo quello di atterrare sulla Luna, ma anche di ottenere dati importanti sulla composizione minerale della Luna, sulla presenza di acqua in superficie o nel sottosuolo e sull'attività sismica sulla Luna.

Il fallimento della Russia pochi mesi prima

Il successo spaziale indiano, annunciato dal Primo Ministro Narendra Modi al grido di "L'India è sulla Luna!", è arrivato pochi giorni dopo che la Russia ha fallito in una missione simile, 'Luna 25' di Roscosmos, che era stata preparata da decenni e si è conclusa con lo schianto della sua sonda che ha causato un nuovo cratere sulla Luna.

È in atto una nuova corsa allo spazio

Queste missioni sono la prova che il mondo, lontano dalla Guerra Fredda tra Stati Uniti e URSS, è di nuovo immerso in una grande corsa allo spazio, la cui caratteristica principale è l'aumento del numero di Paesi coinvolti.

Programma Artemis

Nel frattempo, dal 2017 è in corso anche il cosiddetto 'Programma Artemis', lanciato dalla NASA e da altri partner -ESA, JAXA, CSA, ISA e ASA- (con un totale di 28 Paesi coinvolti) con il primo obiettivo di riesplorare la Luna e portare "la prima donna e il prossimo uomo", in particolare al polo sud entro la fine del 2024.

Alla ricerca della presenza umana sulla Luna

Inoltre, a lungo termine, il Programma Artemis mira a creare un habitat favorevole per una presenza umana sostenibile sulla Luna e a gettare le basi per la creazione di una "economia lunare" da parte di aziende private.

Paesi e aziende alla conquista dello spazio

E non stiamo parlando solo di Paesi, ma anche di aziende private. Oltre alla ricerca scientifica, sta crescendo l'interesse per il turismo spaziale, per il quale la Luna sta diventando un'attrazione importante.

SpaceX e i viaggi turistici nello spazio

Un buon esempio è stato il successo della missione Inspiration4 della SpaceX del miliardario Elon Musk nel 2021, la prima missione spaziale con un equipaggio interamente civile, a cui ne seguiranno altre, mentre sono già stati annunciati futuri viaggi di turismo spaziale.

Si può possedere la luna (o parte di essa)?

Ma torniamo all'argomento in questione... La presenza di un numero così elevato di pretendenti, oltre ai Paesi che hanno già messo piede sulla sua superficie, solleva importanti domande: chi potrebbe possedere la Luna? Ha già un proprietario? È possibile che possa essere di proprietà di qualcuno o che possa essere divisa in diverse proprietà?

Da quando l'uomo ha messo piede sulla luna

La controversia su questo tema non è nuova, anzi risale a molto tempo fa, al momento in cui l'astronauta americano Neil Armstrong divenne il primo uomo a posare il suo piede sulla superficie lunare il 20 luglio 1969 e pronunciò la famosa frase "È un piccolo passo per un uomo, ma un grande passo per l'umanità".

Molti interessi e nuovi giocatori sul tavolo

Il numero di interessi in gioco rende il futuro incerto a questo proposito, anche se il ruolo della Luna a livello geopolitico sarà cruciale nella disputa tra le grandi potenze come Stati Uniti, Cina, Russia e ora anche India.

Trattato sullo spazio extra-atmosferico

La questione, come abbiamo già accennato, non è nuova e non basta piantare una bandiera, come accadeva nel Far West, per considerare un territorio come proprio. Un esempio di ciò è la firma del Trattato sullo Spazio Extra-atmosferico il 27 gennaio 1967, sottoscritto da Stati Uniti, Unione Sovietica e Regno Unito.

Sulla scia delle missioni Apollo statunitensi

Il trattato è nato dalla questione emersa durante le missioni Apollo sulla possibilità di privatizzare la proprietà della Luna e ha acquisito slancio con l'Apollo XI, quando Armstrong ha messo piede sulla Luna, causando l'ira dei sovietici.

Ratificato da 110 Paesi e firmato da altri 23

Il Trattato sullo spazio extra-atmosferico, noto anche più semplicemente come Trattato sullo spazio, è stato affiancato nel corso degli anni da altri Paesi, tanto che oggi è stato ratificato da un totale di 110 nazioni e semplicemente firmato da altre 23.

Divieto esplicito di appropriazione della Luna

Rappresenta il quadro giuridico di base del diritto spaziale internazionale e, tra le molte misure che contiene, c'è l'espresso divieto di qualsiasi forma di appropriazione da parte di qualsiasi Paese dello spazio, compresa, ovviamente, la Luna.

Patrimonio comune dell'umanità

"Lo spazio esterno, compresa la luna e altri corpi celesti, non sarà soggetto ad appropriazione nazionale per rivendicazione di sovranità, uso o occupazione, o in qualsiasi altro modo", afferma letteralmente il trattato, sottolineando che "le risorse celesti come la luna o un pianeta (...) sono patrimonio comune dell'umanità".

Una bandiera non corrisponde a un diritto di proprietà

Un quadro normativo che chiarisca che, a prescindere da quanto Buzz Aldrin abbia piantato la bandiera a stelle e strisce sulla superficie della Luna il giorno dopo il suo atterraggio, in nessun momento il satellite è diventato di proprietà degli Stati Uniti.

Trattato sulla luna

Nel 1979 fu firmato il Trattato sulla Luna, che sarebbe entrato in vigore solo nel 1984, che chiedeva l'attuazione di una giurisdizione governata a livello internazionale per tutti i corpi celesti (compresa, ovviamente, la Luna).

Non è stato ratificato dalle principali potenze spaziali

Esiste tuttavia un grosso problema con questo trattato: è stato ratificato solo da 17 Paesi, che non includono le principali potenze spaziali che hanno lanciato missioni con equipaggio sulla Luna, come Stati Uniti, Russia e Cina. L'Arabia Saudita si è persino ritirata dal trattato nel 2023.

Accordi Artemis

Il 13 ottobre 2020, gli Accordi Artemis, un altro trattato internazionale basato sul Trattato sullo Spazio Esterno del 1967, sono stati firmati dai 28 Paesi che partecipano al Programma Artemis.

VEDI ANCHE: Gli (incredibili) effetti dello spazio sul corpo umano

Non c'è ancora una forte regolamentazione comune

Nonostante tutti questi accordi, non esiste ancora una solida regolamentazione comune sulla possibilità che qualsiasi Paese o azienda possa dichiararsi proprietario della Luna, o di parte di essa. Questioni che potrebbero portare a futuri conflitti internazionali nella nuova corsa allo spazio attualmente in corso.

Sullo sfondo, lo sfruttamento delle risorse lunari

Non si tratta di una questione banale, né di una semplice questione di orgoglio nazionale, ma tutto questo ha come sfondo lo sfruttamento delle risorse presenti sulla Luna, come, tra l'altro, l'acqua lunare o l'elio-3, un materiale adatto alla fusione nucleare.

E la proprietà individuale?

Al di fuori dei trattati internazionali, c'è un'altra questione che non è stata discussa: quella della proprietà individuale. Tutti gli accordi, ratificati o meno, parlano solo di Paesi come possibili proprietari della Luna, ma non di individui (o aziende), una piccola 'lacuna' che ha dato origine ad aneddoti su questo tema.

Dennis Hope, l'autoproclamato proprietario della Luna

Il caso più noto è quello dell'uomo d'affari statunitense Dennis Hope che, sostenendo di aver trovato una scappatoia nel diritto internazionale, si è proclamato proprietario della Luna.

Sulla base di una legge statunitense del 1862

Per farlo, Hope si è avvalso del cosiddetto 'Homestead Act', la legge sulla colonizzazione rurale degli Stati Uniti promulgata da Abramo Lincoln il 20 maggio 1862, che consente a una persona di entrare in possesso di qualsiasi appezzamento di terreno senza proprietario, purché lo registri a suo nome e nessuno lo rivendichi entro 8 anni.

Il lucroso business della commercializzazione dei 'lotti' lunari

Non solo Hope ha deciso di proclamare la sua sovranità sulla luna, ma nel 1980 ha anche avviato la sua attività di vendita di 'lotti' lunari attraverso la sua società Lunar Embassy, un'idea molto redditizia per la quale ha intascato circa 9 milioni di dollari da 2,5 milioni di 'proprietari' in tutto il mondo.

Obiettivo: alloggi e strutture per il tempo libero sulla Luna

A parte questa truffa interplanetaria (il prezzo per una casa di 0,4 ettari sulla superficie lunare è di soli 37 dollari), Hope ha fatto un ulteriore passo avanti collaborando con giganti dell'esplorazione spaziale come SpaceX con l'obiettivo futuro di costruire case e strutture per il tempo libero sulla Luna.

Un pioniere nell'appropriarsi della luna

Come Hope, anni prima in Cile la figura di Jenaro Gajardo Vera, avvocato, pittore e poeta, si era già proclamato proprietario della luna nel 1954 e l'aveva anche firmata in uno studio notarile della città agricola di Talca, nel centro del Paese sudamericano.

Un'appropriazione indebita per una buona causa (personale)

Raccontò la storia nel 1969 al giornale americano The Evening Independent, dove spiegò che Gajardo Vera fece questa mossa per entrare a far parte di un'associazione locale, il Talca Social Club, per la quale era essenziale possedere una proprietà. E poiché non aveva nulla, decise di diventare il proprietario della Luna.

Una storia difficile da credere

Secondo il giornale statunitense, l'uomo ha affermato che il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon lo avesse addirittura contattato per chiedere il permesso agli astronauti Buzz Aldrin, Michael Collins e Neil Armstrong di atterrare sulla Luna. Naturalmente, non ci sono dati ufficiali a sostegno di questa affermazione.

La questione della proprietà sarà un problema in futuro?

Gli aneddoti sembrano completamente deliranti, ma, alla fine, riportano sul tavolo una domanda sempre più realistica sulla proprietà del nostro satellite... Le battute diventeranno un problema reale tra qualche anno? Il dibattito è sul tavolo...

Da Voyager a 'Beacon in the Galaxy': i nostri "messaggi nella bottiglia" destinati a possibili extraterrestri

Ancora